Descrizione prodotto
Quando si parla di Taleggio DOP, ci possono essere varie sfumature all’interno di questa tipologia di formaggio, per noi questo è “il Taleggio”, ovvero quello per i veri intenditori ed amanti di questa tipologia. Non è un formaggio “facile” e per tutti i palati come l’altro incarto verde che abbiamo in assortimento, questo è ricco di profumi e aromi, intenso e dal carattere deciso. Anche questo sempre di latte vaccino intero e a pasta cruda, ma con una stagionatura di circa 90 giorni ed alcune piccole ma fondamentali differenze durante la lavorazione in caldaia.
Oltre che per il suo profilo aromatico, si contraddistingue per la struttura della sua pasta, più gessata al centro della pasta e più cremificata nel sotto-crosta. Lo proponiamo convinti che chi lo impara a conoscere e chi lo propone anche in comparazione con altri taleggi, non può che restare piacevolmente colpito, ma come si dice solitamente, sui gusti non si discute.
La crosta è “discrezionalmente edibile”, cosa vuol dire? Che la si può mangiare, ma chi non la gradisce la può togliere per avere un gusto più delicato.
Ingredienti: LATTE vaccino pastorizzato, fermenti lattici vivi, caglio e sale.
Pezzatura: circa 1900 gr
Confezionamento: forma incartata con carta pergamena
Durata del prodotto confezionato: 30 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: parallelepipedale a base quadrata appiattita, con facce piane ma appena bombate e scalzo dritto ma appena convesso e spigolo leggermente stondato;
Aspetto esterno: crosta sottile e leggermente umida ed appiccicosa dovuta alla muffa che si è propagata all’esterno, il suo colore è aranciato con muffe bianche e grigio-verde salvia;
Aspetto interno: pasta molle, umida, occhiatura quasi assente, comunque rada e irregolare, disomogenea, il colore è avorio nella pasta gessata e va verso il giallo paglierino scarico nel sotto-crosta;
Odore: è caratteristico e molto aromatico, a volte con note tartufate, sottobosco e con un sentore ammoniacale specialmente nella crosta, al centro della pasta si può trovare del lattico di yogurt e burro, ma anche di erba ed animale di stalla;
Sapore: sapidità media, medio basso il dolce, acidità bassa, la pasta è leggermente adesiva specialmente al centro, deformabile e granulosa, ma tutto sommato anche abbastanza solubile in bocca con una media persistenza, medio-elevata se si mangia con la crosta.
Disponibilità: tutto l’anno.
Abbinamenti gastronomici: di sicuro riesce ad impreziosire un piatto misto di formaggi, ma si può anche utilizzare per la preparazione di antipasti in cui il formaggio deve fondere o primi piatti come risotti o pasta corta…. ma la sua “morte” è nella polenta.
Abbinamenti enologici: vino rosso non molto strutturato.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1319 – kcal 315
- Grassi gr 26,2
- di cui acidi grassi saturi gr 16,8
- Carboidrati gr 0,9
- di cui zuccheri gr 0,9
- Proteine gr 19
- Sale gr 2,1
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Selezione
Stagionatura Lunga
Taleggio DOP (incarto marrone)
Codice prodotto
10010
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma incartata con carta pergamena
Peso per forma
1,9 kg circa
Forme per collo
1 forma
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
30 giorni
Ordine minimo
1 forma
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Incarto | PAP 22 | Carta |
Verifica le disposizioni del tuo comune.