Descrizione prodotto
Questo formaggio, non ancora era stato presentato e messo in commercio e già aveva ricevuto un premio ad un concorso Nazionale: nel 2014 ad “INFINITI BLU” dove ha ricevuto la targa di QUALITA’, bissando a questo concorso nel 2016 vincitore della Targa di Eccellenza.
Prende il nome dal PANBRIACONE, noto dolce toscano, prodotto dalla Famiglia Bonci di Montevarchi in Val d’Arno (AR) che ci ha gentilmente concesso l’uso della loro segreta bagna alcolica e le uvette impiegate proprio per farcire il loro pregiato dolce. Dallo studio dell’affinatore e dai consigli del maestro pasticcere è uscito questo formaggio di mucca erborinato affinato sotto questa bagna.
Ha una struttura compatta e molle, molto umida e bagnata al suo interno, dato che la bagna penetra agevolmente visto che il formaggio si lascia impregnare da questo gradevole nettare.
La sapidità di questo formaggio si contrappone alla dolcezza delle uvette imbevute della bagna, creando un risultato davvero sorprendente che emoziona chiunque lo assaggia, definendolo un formaggio “orgasmico”.
Formaggio da gustare a fine pasto, volendo proprio al posto del dessert, ma ci piace definirlo anche un formaggio da meditazione, data la sua piacevolezza, come per alcuni tipi di vino pregiati.
Ingredienti: LATTE di mucca pastorizzato, PANNA pastorizzatafermenti lattici, caglio, sale, penicillium roqueforti, bagna alimentare e uvette.
Pezzatura: Kg 3,0 circa
Confezionamento: forma avvolta nella carta alluminata e messo sottovuoto
Durata del prodotto confezionato: 30 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica con facce piane e scalzo dritto e spigolo appena smussato;
Aspetto esterno: nella crosta di bassa consistenza sono presenti nelle due facce le uvette che ne mantengono bagnata la superficie, contribuendo appunto a renderla ancora più morbida. Il colore paglierino carico tende ad essere ambrato e in alcuni punti possono essere presenti chiazze più scure verdi;
Aspetto interno: unghia molto sottile, la pasta è morbida ma non molle, molto umida, tende a rompersi durante il taglio specialmente se non si usa un coltello adeguato, il colore varia dal bianco avorio al giallo paglierino scarico ma anche ambrato laddove si deposita la bagna alcolica, l’erborinatura di colore più tendente al blu che al verde con una distribuzione abbastanza omogenea delle muffe;
Odore: alcolico, caratteristico fruttato che si fonde con quello animale di stalla, seguito dal vegetale di fungo porcino e sentori di sottobosco;
Sapore: mediamente dolce, medio elevata la sapidità, una leggera acidità, pungente alcolico e molto persistente, ma molto mitigato se viene mangiata anche la crosta e in particolare se ci vengono gustate anche le uvette.
Disponibilità: limitatissima.
Abbinamenti gastronomici: assolutamente lo consigliamo come formaggio da fine pasto o da meditazione, ma chi vuole, si può sbizzarrire anche in altri usi per la preparazione di piatti.
Abbinamenti enologici: Qualsiasi vino dolce da dessert, con pochissima acidità.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1681 – kcal 405
- Grassi gr 33
- di cui acidi grassi saturi gr 24
- Carboidrati gr 6,65
- di cui zuccheri gr 5,7
- Proteine gr 19
- Sale gr 1,2
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Media
BRIACacio Vaccino
Codice prodotto
00363
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma sottovuoto incartata con la stagnola
Peso per confezione
Circa 3Kg
Confezioni per collo
4 forme
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4 °C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
30 giorni
Ordine minimo
1 forma
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Busta | OTHER 7 | Plastica |
Incarto | ALU 41 | Alluminio |
Verifica le disposizioni del tuo comune.