Descrizione prodotto
Qualcuno potrebbe dire che assomigliano ai classici “tomini piemontesi” ma solo nella forma esterna, anche se in realtà per dimensione sono più piccoli. Sono prodotti in Piemonte, seguendo l’antica ricetta delle Langhe, ma la variante è l’utilizzo di un misto di latte pecora e mucca e questo ovviamente ne determina una maggiore gradevolezza e gusto rispetto quelli comuni che si possono trovare in commercio.
Hanno la crosta fiorita e la pasta molle che diventa maggiormente cremosa quando ne aumenta la maturazione. Si possono mangiare cotti alla piastra o in padella, ma questi sono buoni da mangiare anche a crudo, oppure utilizzati a cubetti nelle insalate estive.
Ogni pezzo pesa circa 90gr e vengono incartati a coppia sovrapposta, visto che fanno parte della nostra linea denominata “degli scacchi” vengono appunto chiamate pedine per la loro caratteristica forma.
La crosta è fiorita, quindi edibile.
Ingredienti: LATTE vaccino, LATTE di pecora pastorizzato, PANNA pastorizzata, caglio e sale.
Pezzatura: circa 180 gr a coppia
Confezionamento: forme incartata con pellicola trasparente
Durata del prodotto confezionato: 30 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica con facce piane e scalzo convesso, a volte presentano delle irregolarità sia nella faccia che nello scalzo visto che durante la maturazione tende a deformarsi creando bombature ed avvallamenti;
Aspetto esterno: crosta sottilissima e leggermente umida, il suo colore è bianco paglierino scarico ricoperto da un lieve manto di penicillium candidum che conferisce una colorazione bianca;
Aspetto interno: a pochi giorni dalla produzione si presenta con una pasta leggermente occhiata in modo fine, disomogeneo ed irregolare di colore bianco avorio, molle ed adesiva al taglio, invece aumentando la sua maturazione l’occhiatura va quasi scomparendo e la pasta cremifica divenendo cremosa;
Odore: di panna e burro fresco, vegetale di erba fresca, ma soprattutto un profumo di sottobosco;
Sapore: molto dolce, leggermente salato, ha una pasta granulosa e leggermente adesiva, ma tutto sommato anche abbastanza solubile e di media persistenza.
Disponibilità: tutto l’anno, ma devono essere ordinate 15 giorni prima della spedizione.
Abbinamenti gastronomici: oltre che nel classico piatto dei formaggi si presta bene sia in usi caldi che freddi, nelle insalate tagliato a cubetti oppure avvolto con del prosciutto, pancetta o speck e fatto in forno.
Abbinamenti enologici: vino bianco strutturato ma anche con delle bollicine, di sicuro in funzione della preparazione.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1280 – kcal 309
- Grassi gr 26
- di cui acidi grassi saturi gr 13
- Carboidrati gr 2,6
- di cui zuccheri gr 2,4
- Proteine gr 16
- Sale gr 1,2
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Breve
Le Pedine
Codice prodotto
11105
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Due formine sovrapposte incartate con pellicola protettiva
Peso per forma
180 gr circa (90 gr x 2)
Forme per collo
9 coppie
Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da +4°C a +8°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
30 giorni
Ordine minimo
1 collo
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Etichetta | PAP 22 | Carta |
Film | LDPE 4 | Plastica |
Verifica le disposizioni del tuo comune.