Descrizione prodotto
Il secondo formaggio nato nella famiglia dei 7 vizi capitali rappresenta appunto l’avarizia, ovvero un formaggio per la cui produzione viene utilizzato poco sale dato che viene trattata la crosta con una salamoia a basso contenuto di sale. Prodotto con un misto di latte vaccino e bufalino, tecnicamente questo formaggio, appartiene alla categoria dei formaggi a crosta lavata, pasta molle e cruda.
E’ un’alternativa al più famoso formaggio Taleggio DOP, dato che ha una pasta molto cremosa, ma con una maggiore intensità aromatica e di sapidità, dato che il latte bufalino contribuisce ad impreziosire questo profilo olfattivo e gustativo.
La pasta al suo interno è cremosa ed adesiva, di color bianco paglierino con presenza di occhiatura rara e sparsa in modo disomogeneo.
Invece la crosta è liscia, umida e appiccicosa, con la sua caratteristica colorazione rossiccia (data dal trattamento in crosta con acqua e sale) pervasa da muffe naturali lungo i vari solchi presenti nelle due facce.
Ingredienti: LATTE vaccino pastorizzato, LATTE bufalino pastorizzato (min. 40%), fermenti lattici, caglio e sale.
Pezzatura: circa 2200 gr
Confezionamento: forma incartata ed inserita nella cassetta di legno, termofilmata.
Durata del prodotto confezionato: 30 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: parallelepipedale a base quadrata, con facce piane ma appena bombate e scalzo dritto ma appena convesso e spigolo stondato;
Aspetto esterno: crosta sottile e leggermente umida ed appiccicosa dovuta alla muffa che si è propagata all’esterno, il suo colore è aranciato con muffe bianche e grigie;
Aspetto interno: pasta molle, umida, occhiatura è rada, irregolare e sparsa in modo disomogeneo, il colore è avorio, la sua struttura tende molto a proteolizzare;
Odore: di yogurt e burro cotto, una nota vegetale di erba fermentata, ma soprattutto un sentore animale di stalla e nella crosta anche un caratteristico lieve ammoniacale;
Sapore: salato medio-basso, dolce medio-basso, acido basso ed anche un leggero sentore amaro; ha una pasta leggermente adesiva, molto deformabile ma tutto sommato anche abbastanza solubile in bocca con una media persistenza, elevata se si mangia con la crosta.
Disponibilità: tutto l’anno.
Abbinamenti gastronomici: di sicuro riesce ad impreziosire un piatto misto di formaggi, ma si può anche utilizzare per la preparazione di antipasti in cui il formaggio deve fondere o primi piatti come risotti o pasta corta…. ma la sua “morte” è nella polenta.
Abbinamenti enologici: vino bianco non molto strutturato.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1309 – kcal 316
- Grassi gr 28
- di cui acidi grassi saturi gr 19,5
- Carboidrati gr 1
- di cui zuccheri gr 1
- Proteine gr 15
- Sale gr 2
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Media
L’Avarizia
Codice prodotto
14201
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma incartata con una carta per alimenti poi confezionata su una cassetta di legno
Peso per forma
2,2 kg circa
Forme per collo
1 forma
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
30 giorni
Ordine minimo
1 forma
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Carta | PAP 22 | Carta |
Film | LDPE 4 | Plastica |
Cassetta | FOR 50 | legno |
Verifica le disposizioni del tuo comune.