Descrizione prodotto

In dialetto aretino, anzi più precisamente della Val di Chiana, definire un uomo “Biscarino” è un diminutivo di bischéro (ovvero poco intelligente), ma in questo caso lo si usa anche per indicare una persona molto scherzosa, una che si burla degli altri, che gli piace divertirsi ma non con cattiveria. Questo formaggio è nato appunto per far giocare, lo definiamo un formaggio da “divertimento” proprio perché lo si propone per utilizzarlo negli aperitivi scagliato, abbinato magari ad una bottiglia di buon rosso e con del pane toscano proprio per divertirsi con gli amici a fare un aperitivo in famiglia pertanto aiuta il convivio.

Oltre che buono, quindi in grado di trasmettere emozione, regala puro divertimento a chi lo utilizza proprio in questa formula.

Ha una struttura friabile, se ben stagionato è anche sapido e persistente, ma sempre molto gradevole, la crosta non è edibile.

Ingredienti: LATTE di pecora pastorizzato, fermenti lattici, caglio di capretto e sale. Trattato in superficie con olio ed aceto. 
Pezzatura
Kg 1,5 circa
Confezionamento: forma nuda (ma è possibile confezionarlo anche nella busta sottovuoto)
Durata del prodotto confezionato: 120 giorni

Caratteristiche del prodotto:
Forma:
 cilindrica irregolare, a scalzo dritto di 6/7 cm di altezza e facce piane, ma leggermente convesse e spigolo appena smussato
Aspetto esterno: crosta è di color sabbia-marrone chiaro, più o meno scura dovuto alla sudorazione in fase di stagionatura ed al trattamento con olio ed aceto di vino in crosta durante la fase di affinamento.
Aspetto interno: ha pasta dura e compatta ma friabile e leggermente occhiata, di colore giallo paglierino carico, con una unghia presente ma non troppo spessa;
Odore: al naso presenta note di burro fuso e di vegetali quale frutta secca tostata, ed un sentore animale caratteristico di elevata intensità;
Sapore: ha un’elevata sapidità, piccante e pungente, che accentua con la stagionatura, ma molto gradevole, equilibrato ed appetitoso. Una lunghissima persistenza.

Disponibilità: limitata.

Abbinamenti gastronomici: definito formaggio da “divertimento” o da convivio perché si può tagliare a scaglie dalla forma e gustarlo come aperitivo oppure ottimo abbinamento per gli affettati molto sapidi, anche l’uso in cucina da grattugia, quando è molto stagionato.

Abbinamenti enologici: può avere una moltitudine di combinazioni, da una bollicina, un rosso molto strutturato ed alcoolico fino ad un vino dolce o passito.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:

  • Valore energetico KJ 1589 – kcal 383
  • Grassi gr 31
  • di cui acidi grassi saturi gr 5
  • Carboidrati gr 0,0
  • di cui zuccheri gr 0,0
  • Proteine gr 26
  • Sale gr 2,6

ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.

Lorem ipsum dolor sit amet

Affinati
Stagionatura

Pecorino Biscarino “RISERVA”

Codice prodotto
00257

Unità di misura
Kilo

Tipo di Forma
Diametro 12 cm (a facce piane e scalzo da 6/7 cm dritto)

Peso per Forma
Circa 1500 grammi

Forme per collo
5 pezzi

Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C

Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +8°C

Durata del prodotto a confezione sigillata
Circa 120 giorni

Ordine minimo
1 forma

etichettatura ambientale

Il formaggio affinato, a casa tua

Spring box in edizione limitata

8 formaggi da degustare selezionati e firmati da Andrea Magi

Nel cuore della Toscana nascono formaggi affinati sopraffini per palati d’eccezione. Ricerca, sperimentazioni, materie prime d’eccellenza, passione e molto altro sono gli ingredienti principali dei formaggi De’ Magi. Erborinati, pecorini, sperimentali: un concerto di sapori che solo attraverso le sapienti mani di Andrea arrivano in tavola, direttamente a casa tua.

Perché acquistare un box De' Magi