








L’Alfiere
Formaggio di capra affinato a pasta molle e crosta fiorita
Codice prodotto
Disponibilità
Non un caprino qualunque, ma IL CAPRINO, un formaggio davvero unico nel nostro assortimento dei caprini, un campione pluripremiato:
Concorso Caseario Nazionale “All’ombra della Madonnina” nel 2015 ha ottenuto la Targa di Eccellenza e nel 2018 e 2024 ha ottenuto il premio di Qualità.
Nel 2016 ha vinto il primo premio “all’ALMA CASEUS” come migliore caprino d’Italia.
Nel 2018 si è classificato 1° al Concorso CHEESE FOR PEOPLE AWARDS.
Nel 2018 si è classificato 1° al Concorso STUPORE ED EMOZIONE.
Nel 2023 ha ottenuto la medaglia di bronzo al Mondial du Fromage a Tours (FRA).
Abbiamo deciso di chiamarlo Alfiere perché è uno dei nostri porta bandiera, in quanto come formaggio di solo latte di capra, ogni volta che lo facciamo assaggiare raccoglie molto successo, questo grazie alla nostra preziosa affinatura e cura nella maturazione che se pur breve conferisce a questo straordinario formaggio un gusto ed un carattere davvero unico.
Con una crosta molto rugosa e “grinzosa” ma sottile e la sua cremosità nel sotto crosta, ma soprattutto al suo sapore equilibrato è un formaggio per tutti, anche per coloro che non gradiscono molto i formaggi caprini. Più va avanti con la maturazione e maggiori soddisfazioni gustative regalerà a chi lo assaggerà… anche se diventa un po’ più difficoltoso effettuarne il taglio, dato che la cremificazione nel sottocrosta tende a far staccare la crosta.
LATTE di capra pastorizzato, caglio e sale. Può contenere tracce di LATTE vaccino.
Allergeni: Latte e derivatiPaese di Mungitura:
Olanda
Spagna
Paese di Trasformazione:
Italia
Forma: cilindrica con facce piane irregolari e scalzo convesso irregolare, tutto questo perché durante la maturazione tende a deformarsi creando dei rammollimenti nella crosta;
Aspetto esterno: crosta sottilissima, rugosa, fiorita e leggermente umida ed appiccicosa dovuta al penicillium propagato all’esterno, il suo colore è avorio non uniforme con chiazze bianco panna;
Aspetto interno: pasta molle ma compatta di colore bianco panna, gessata al centro e leggermente cremosa nel sotto crosta, in particolare vicino allo scalzo, liscia e umida, inizialmente adesiva al palato ma poi molto solubile, occhiatura assente;
Odore: di lievito e crosta di pane, vegetale erbaceo, con uno spiccato odore animale tipico ircino di capra, lattico acido di yogurt e nella crosta una sensazione vegetale di fungo champignon e sottobosco;
Sapore: dolce medio, leggermente salato e acido, a volte in crosta possiamo avere una debole cessione di amaro, con una medio-lunga persistenza aromatica.
- Abbinamenti Gastronomici
Non può mancare in un piatto di formaggi, ma il suo utilizzo in cucina è davvero vario, sia negli antipasti che per dei primi piatti oppure per delle farce per realizzare della pasta fresca ripiena di sicuro successo. C’è chi lo usa anche per realizzare dei cheese cake con una certa personalità. Abbinabile ad una salsa di fragoline all’aceto balsamico.
- Abbinamenti Enologici
Vino rosso strutturato oppure un bianco fresco ed aromatico.
Codice prodotto
Disponibilità
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Incartata singolarmente con pellicola
Peso per confezione
250 grammi circa
Confezioni per collo
6 pezzi
Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da +4°C a +8°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
25 giorni
Ordine minimo
1 collo (6 pezzi)
Valori nutrizionali medi
per 100 gr di prodotto
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Etichetta | PAP 22 | Carta |
Film | LDPE 4 | Plastica |
Vassoio | FOR 50 | Legno |
Verifica le disposizioni del tuo comune.