Descrizione prodotto
Si chiama Pinetta, è uno dei nostri erborinati “femmina”, infatti ci piace raffigurarla come una Signora, ovvero “la moglie di Pino” (l’altro erborinato sempre di capra con caratteristiche diverse).
La raffiguriamo come una Signora, elegante, di classe, dal carattere molto dolce ed armoniosa, delicata, cremosa e gentile, suadente… ma nel finale, tira fuori il suo caratterino un po’ piccante con un’ottima persistenza e molto gradevole.
Un formaggio davvero particolare, che piace a tutti anche ai non cultori dei formaggi erborinati, da inserire nel piatto dei formaggi ma anche da utilizzare in qualsiasi modo in cucina per la preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, ma c’è chi lo usa anche per i dessert.
Assume queste caratteristiche dopo una stagionatura minima di 90 giorni e potrete apprezzare a pieno la complessità dei profumi e degli aromi se si gusta alla temperatura ambiente, se volete abbinato ad un buon bicchiere di vino da dessert.
La crosta non è edibile.
Sia nel 2013 che nel 2015 ha ottenuto il PREMIO QUALITA’ al concorso caseario nazionale INFINITI BLU, dedicato ai formaggi erborinati che si tiene ogni anno a Gorgonzola.
Al World Cheese Awards 2017-2018 di Londra ha ottenuto la Medaglia d’Oro.
Al Concorso Caseario Nazionale All’Ombra della Madonnina nel 2018 e nel 2022 ha ottenuto il premio di Qualità.
Ingredienti: LATTE di capra pastorizzato, fermenti lattici, caglio, sale e penicillium.
Pezzatura: Kg 4 circa
Confezionamento: forma avvolta nella carta alluminata
Durata del prodotto confezionato: 45 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica con facce piane e scalzo dritto leggermente irregolare, con spigolo appena smussato;
Aspetto esterno: la crosta è leggermente rugosa, di media consistenza ed è solitamente ricoperta da uno strato di muffa naturale di color grigio chiaro con chiazze più scure, si notano nelle due facce i fori praticati per consentire l’ingresso dell’ossigeno durante la fase della maturazione;
Aspetto interno: pasta molle a volte cremosa, del colore cha varia dal bianco avorio al giallo paglierino scarico, l’erborinatura di colore più tendente al verde che al blu con una distribuzione non sempre omogenea delle muffe;
Odore: tipico e caratteristico sentore animale di stalla ircino-caprino, seguito dal vegetale di fungo porcino secco e sentori di bosco e muffa;
Sapore: medio elevato il dolce, salato medio – basso, acido medio – basso, amaro basso, lievemente pungente di medio-elevata persistenza.
Disponibilità: tutto l’anno, quasi sempre disponibile.
Abbinamenti gastronomici: formaggio da meditazione, ma utilizzabile in qualunque momento del pasto ed in qualsiasi modo. Sia come aperitivo, come antipasto, in un piatto di formaggi servito per ultimo darà carattere ed importanza all’assortimento. Può essere utilizzato per dei primi, per dei risotti, ma anche per delle farce di pasta fresca ripiena, come salsa per un secondo e infine come fine pasto assieme ad un vino dolce.
Abbinamenti enologici: Vin santo dolce toscano, una malvasia, una vendemmia tardiva, un aleatico dell’Elba oppure un passito di Pantelleria, sempre per restare in Italia.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1500 – kcal 362
- Grassi gr 30,81
- di cui acidi grassi saturi gr 18,44
- Carboidrati gr <0,1
- di cui zuccheri gr <0,1
- Proteine gr 21,1
- Sale gr 1,62
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Media
PINETTA l’erborinato di capretta
Codice prodotto
14227
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma intera con incarto con carta alluminio
Peso per forma
Circa 4 kg
Confezioni per collo
4 forme
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
45 giorni
Ordine minimo
1 forma
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Incarto | ALU 41 | Alluminio |
Elastico | OTHER 7 | Plastica |
Involucro | FOR 50 | Alluminio |
Verifica le disposizioni del tuo comune.