










Pecorino Matusalem “RISERVA”
Formaggio di pecora stagionato in forma gigante
Codice prodotto
Disponibilità
Il 2020 come anno terribile, ci ha lasciato in eredità questo strepitoso formaggio, realizzato perché avevamo un esubero di formaggio, ed invece di realizzare tante forme piccole ci siamo fatti produrre alcune forme grandi di pecorino, infatti ogni forma di queste ha il contenuto di 8 forme di Piparello. Ma la sua unicità, non sta nelle dimensioni, ma nel fatto che viene prodotto non con il latte intero, come tutti fanno, ma con il latte semigrasso, ovvero al latte viene tolta una quantità di panna, perdendo così in resa di prodotto, ma realizzando un formaggio meno grasso.
Il nome, Matusalem, preso come ispirazione dal mondo del vino, fa intendere che è un formaggio di grosse dimensioni, infatti la tecnica di produzione è la medesima del nostro Piparello, (altro formaggio storico), ma essendo una forma da circa 22 Kg corrisponde indicativamente a 8 forme da circa 2,8 kg, così è per le bottiglie Mathusalem che contengono una capacità di 6 litri, equivalenti a 8 bottiglie classiche.
Un formaggio imponente, dalle grandi dimensioni, infatti è il più grande su tutto il nostro assortimento di pecorini, viene messo in commercio dopo circa 12 mesi di affinamento in grotta.
Il gusto è qualcosa di strabiliante, un’eleganza, un’equilibrio, una gradevolezza al palato impossibile da descrivere. C’è un unico problema saranno in pochi che potranno assaggiarlo perché la produzione è di sole 10 forme annue, quindi solo per chi lo prenota per tempo può garantirsi questa vera esclusività.
LATTE di pecora semigrasso pastorizzato, fermenti lattici, caglio, sale. Trattato in superficie con olio di vinaccioli ed aceto.
Allergeni: Latte e derivatiOrigine latte:
Italia
Forma: cilindrica, a scalzo leggermente convesso e facce piane di 37 cm di diametro e pesa circa 22 kg;
Aspetto esterno: rigata, leggermente canestrata di color marrone, più o meno scura dovuto alla sudorazione in fase di stagionatura ed al trattamento con olio ed aceto di vino in crosta durante la fase di affinamento;
Aspetto interno: pasta compatta, semidura e friabile, di color avorio scarico ed un unghia di medio spessore;
Odore: al naso presenta note di burro cotto e di vegetali quale frutta secca ed un tostato vicino alla crosta, ma anche un leggero odore di sottobosco, un sentore animale di medio-elevata intensità;
Sapore: dolcissimo, delicato, piacevole, pastoso, non è intenso nè aggressivo, con l’aumentare della stagionatura può connotarsi lievemente piccante, ma molto gradevole ed appetitoso.
- Abbinamenti Gastronomici
Grande formaggio, da gustare sia come aperitivo, nel piatto dei formaggi, negli antipasti con degli affettati, ma anche a fine pasto. Ottimo anche per essere utilizzato in cucina, tagliato a scaglie sopra dei carpacci oppure utilizzato per mantecare primi piatti. A volte impiegato anche nei buffet oppure nei wine bar come aperitivo.
- Abbinamenti Enologici
Lo si può abbinare a grandi vini bianchi strutturati, anche se gioca meglio con i rossi, a anche una bollicina.
Codice prodotto
Disponibilità
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma nuda
Peso per confezione
Circa 20-22 kg
Confezioni per collo
1 forma
Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +8°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
Circa 120 giorni
Ordine minimo
1 forma
Valori nutrizionali medi
per 100 gr di prodotto
Etichettatura Ambientale
Forma interna
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Etichetta | PAP 22 | Carta |
Porzione
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Busta | OTHER 7 | Plastica |
Verifica le disposizioni del tuo comune.