Descrizione prodotto
Dopo il prelato Cardinale, non potevamo che pensare a qualcuno più in alto, un Santo… allora, visto che siamo in toscana, perché non creare un formaggio che si impregni di un dessert tipico toscano che è l’unione tra cantucci e Vin Santo. Molti pensano che siamo pazzi, il risultato, una volta che si assaggia questo formaggio, è davvero incredibile al palato. Questo è il Quarto formaggio della nostra linea dei formaggi “spiritosi”, ovvero trattati in crosta con degli spiriti, comunque alcolici o liquori, prendendo spunto da un grande formaggio francese Epoisse, abbiamo pensato di proporre alla nostra clientela questa linea di formaggi che oltre che buoni a mangiarsi, debbano essere anche divertenti, spiritosi e belli a vedersi.
San Tino, è un formaggio di latte vaccino ed ovino che viene ripetutamente lavato con vin santo e poi trattato in crosta con polvere di cantucci toscani. Questo inusuale accostamento, produce un formaggio che è ideale per dessert, ma non solo, si può mangiare anche ad inizio pasto e lascia dapprima interdetti, ma poi piacevolmente colpiti per l’equilibrio tra il dolce e il salato e l’appetitosità che siamo riusciti a conferire a questo straordinario formaggio.
Si raccomanda, per poterne apprezzare a pieno le sue caratteristiche, di consumarla a temperatura ambiente, ma di lasciarla chiusa nella sua confezione e scartarla solo all’ultimo istante prima di mangiarla e ovviamente, la crosta è edibile.
Attenzione: essendo di base un formaggio a crosta fiorita, che noi affiniamo con altri ingredienti, può capitare che affiori esternamente una muffetta bianca, questo non ne pregiudica la salubrità o la qualità, semmai ne modifica la parte organolettica. Quindi il nostro consiglio è consumarlo quanto prima, per apprezzarne tutta la sua fragranza, a prescindere dalla data di scadenza, non attendete, prima lo gustate e meglio lo troverete!
Ingredienti: LATTE vaccino pastorizzato e LATTE di pecora pastorizzato, PANNA pastorizzata, caglio e sale. Crosta trattata con vino liquoroso 16%VOL e polvere di cantucci (farina di GRANO tenero tipo “0”, zucchero, MANDORLE 38%, UOVA, zucchero invertito, polvere lievitante: E450i, E500i, amido di FRUMENTO, bicarbonato d’ammonio, vanillina).
Pezzatura: circa 300 gr
Confezionamento: forma incartata con pellicola trasparente
Durata del prodotto confezionato: 25 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica schiacciata, con facce piane irregolari e scalzo convesso;
Aspetto esterno: crosta sottilissima e umida ed appiccicosa (per via della presenza anche della polvere dei cantucci intrisi di vino), il suo colore e’ ambra, marrone chiaro, anzi definirei color biscotto.
Aspetto interno: di colore paglierino, molle ed adesiva al taglio, con poca occhiatura rada e irregolare che aumentando la sua maturazione l’occhiatura va quasi scomparendo e la pasta cremifica;
Odore: fruttato di fichi e datteri maturi, lattico di panna, frutta secca mandorla e leggermente animale;
Sapore: molto dolce, leggermente salato, ed una punta di acidità, ha una pasta leggermente adesiva, ma anche solubile e di bassa persistenza.
Disponibilità: trattandosi di un prodotto sperimentale non c’è sempre va pertanto chiesta la disponibilità.
Abbinamenti gastronomici: fantastico come dessert, ma fa la sua figura anche nel plateau dei formaggi.
Abbinamenti enologici: moscato, vin santo, ma comunque un vino dolce.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico 300,6kcal – 1245,4kJ
- Grassi gr 25,41
- di cui acidi grassi saturi gr 20,82
- Carboidrati gr 1,82
- di cui zuccheri gr 1,33
- Proteine gr 15,44
- Sale gr 0,94
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE, GLUTINE, UOVA, FRUTTA A GUSCIO.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Breve
San Tino
Codice prodotto
11138
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Formina incartata in pellicola protettiva
Peso per forma
300 gr circa
Forme per collo
8 formine
Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da +4°C a +8°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
25 giorni
Ordine minimo
1 collo
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Incarto | Cellophane 7 | Plastica |
Verifica le disposizioni del tuo comune.