Descrizione prodotto

Si tratta di un formaggio sperimentale a “due latti” in quanto viene impiegato il latte misto di pecora e mucca, la quale crosta viene sottoposta a lavaggi con un particolare Gin della provincia di Siena che si chiama appunto Senensis. La particolarità di questo Gin London Dry sono i botanici utilizzati: Rosmarino, Dragoncello, Verbena e foglia di Ulivo.

Una volta ultimati i vari passaggi di lavaggio con il gin vengono aggiunte le foglie di dragoncello essiccate e gli aghi di rosmarino, poi inizia a piumarsi leggermente la crosta con uno strato di muffa bianca.

Ovviamente la crosta non solo è edibile, ma è essenziale mangiarla proprio perché ne acquisisce tutte le caratteristiche aromatiche del Gin stesso.

Ideale per aperitivo, per antipasto, ma anche in un plateau di formaggi.

Ingredienti: LATTE vaccino e LATTE di pecora pastorizzato, PANNA pastorizzata, fermenti lattici, caglio e sale. Trattato in crosta con Gin London Dry Senensis, dragoncello e rosmarino.
Pezzatura: circa 270 gr
Confezionamento: in vassoietto di legno e incartata con pellicola termoretratto
Durata del prodotto confezionato: 25 giorni

Caratteristiche del prodotto:
Forma: 
parallelepipeda a base quadrata con facce piane e scalzo dritto, a volte con delle irregolarità visto che durante la maturazione tende a deformarsi creando bombature ed avvallamenti;
Aspetto esterno: crosta sottilissima e leggermente umida ed appiccicosa, il suo colore e’ giallo paglierino ricoperto da un lieve manto di penicillium candidum che conferisce una colorazione bianca e la presenza di foglie essiccate di dragoncello e aghi di rosmarino;
Aspetto interno: ha una pasta finemente occhiata in modo disomogeneo ed irregolare di colore avorio, molle ed adesiva al taglio, tende a proteolizzare con l’aumentare della maturazione;
Odore: di panna e burro fresco, vegetale di erba fresca, ha un profumo di sottobosco in crosta assieme alla sensazione aromatica vegetale di rosmarino e fieno oltre ad una leggera nota di fermentato;
Sapore: dolce, poco salato, ha una pasta leggermente adesiva, ma tutto sommato anche abbastanza solubile, leggermente più granulosa nella crosta e di media persistenza.

Disponibilità: limitata, essendo un formaggio sperimentale è disponibile solo in certi periodi o su prenotazione.

Abbinamenti gastronomici: in un piatto misto di formaggi, in un buffet per l’aperitivo, o per antipasto.

Abbinamenti enologici: solitamente un bianco aromatico, ma è da provare anche pasteggiato con lo stesso Gin Senensis, il quale prevarrà sul formaggio, ma se ne riscontra le caratteristiche aromatiche.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI  per 100 gr di prodotto:

  • Valore energetico KJ 1329  –  kcal 321
  • Grassi gr 28
  • di cui acidi grassi saturi gr 14
  • Carboidrati gr 1,3
  • di cui zuccheri gr <0,1
  • Proteine gr 16
  • Sale gr 0,9

ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.

Lorem ipsum dolor sit amet

Affinati

FormagGin affinato al Gin Senensis

Codice prodotto
11145

Unità di misura
Kilo

Tipo di confezione
Formina quadrata inserita in un vassoietto di legno e incartata in pellicola protettiva

Peso per forma
270 gr circa

Forme per collo
8 formine

Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C

Mezzo di trasporto
Refrigerato da +4°C a +8°C

Durata del prodotto a confezione sigillata
25 giorni

Ordine minimo
1 collo

affinatoaperitivobotanicalscapracremosodragoncellodue lattifoglie d’ulivoGingin Senensispecorarosmarinorosmarino e dragoncelloverbena
etichettatura ambientale