Descrizione prodotto
La storia di questo grande formaggio parte da lontano, non per altro perché vengono utilizzati sistemi per affinarlo che si rifanno alla “vecchia maniera di stagionare”.
Si chiama CROCCOLO perché ha delle similitudini con la CROCCOLA (detta anche Coccola, Gazzozzola o in molti altri termini a seconda della vallata) che è il frutto del Cipresso. La Croccola, evoca i profumi intensi e tipici della pianta da cui proviene ed anche nella crosta di questo formaggio, annusandola, si sente un odore intenso che non nasconde nulla delle proprie origini; la croccola ha una struttura resinosa e molto molto dura, quasi impenetrabile, anche questo pecorino ha la caratteristica di avere una crosta durissima dovuta appunto al suo lungo periodo di stagionatura nelle nostre grotte a temperatura ed umidità naturale, come una volta.
Tra i nostri formaggi rappresenta uno dei best seller, stagionato interamente nelle nostre grotte sotterranee, esclusivamente su assi di legno, racconta un sapore antico. Sapido ma non invadente, appetitoso e gradevole, ottimo compagno di un pasto o un aperitivo, ma anche un dopocena o uno spuntino.
La crosta non è edibile.
Nel 2012 si è classificato primo come miglior pecorino stagionato al concorso nazionale TROFEO SAN LUCIO
Nel 2014 ha ottenuto una Menzione Speciale nella categoria formaggi ovini di gran mercato al concorso ALMA CASEUS
Al World Cheese Awards 2017-2018 di Londra ha ottenuto la Medaglia d’Oro.
Ingredienti: LATTE di pecora pastorizzato, fermenti lattici vivi, caglio e sale. Trattato in superficie con olio ed aceto.
Pezzatura: Kg 4 circa
Confezionamento: forma nuda (ma è possibile confezionarlo anche nella busta sottovuoto)
Durata del prodotto confezionato: 120 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica, a scalzo leggermente convesso di 12 cm di altezza e facce piane di 18-20 cm di lato;
Aspetto esterno: la crosta è molto dura ed assume un tipico colore marrone con macchie più scure ed irregolari che variano a seconda della stagionatura e del tipico trattamento che ha subito in crosta;
Aspetto interno: ha pasta dura e compatta ma friabile e leggermente occhiata, di colore giallo paglierino con una unghia di quasi un centimetro;
Odore: al naso è complesso, presenta note di burro cotto e di vegetali quale frutta secca tostata, ed un sentore animale (vello pulito) di media intensità;
Sapore: è intenso, leggermente piccante, che accentua con la stagionatura, ma molto gradevole ed appetitoso.
Disponibilità: tutto l’anno.
Abbinamenti gastronomici: Grande formaggio, da gustare sia come aperitivo, nel piatto dei formaggi, negli antipasti con degli affettati, ma anche a fine pasto. Ideale alimento di convivialità, può essere definito anche un formaggio da meditazione. Ottimo anche per essere utilizzato in cucina, tagliato a scaglie sopra dei carpacci oppure utilizzato per mantecare primi piatti.
Abbinamenti enologici: lo si può abbinare a grandi vini come Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Sassicaia ed Amarone… ed a tanti altri Grandi Vini.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1768 – kcal 426
- Grassi gr 35,56
- di cui acidi grassi saturi gr 25,92
- Carboidrati gr 0,7
- di cui zuccheri gr 0,7
- Proteine gr 25,92
- Sale gr 2,2
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Lunga
Pecorino Croccolo
Codice prodotto
00162
Unità di misura
Kilo
Tipo di Forma
Diametro 20 cm (a facce piane e scalzo da 12 cm leggermente convesso)
Peso per Forma
Circa 4 kg
Forme per collo
4 pezzi
Modalità di conservazione
In frigorifero da +4°C a +8°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +8°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
Circa 120 giorni
Ordine minimo
1 forma