Descrizione prodotto
Questo piccolo erborinato, prodotto con latte vaccino, ha una connotazione tendente al dolce, viene farcito al suo interno con della pasta di datteri e sciroppo di datteri, anche esternamente viene affinato con sciroppo di datteri e poi nella parte superiore ci vengono appoggiati dei datteri interi o a cubetti. Ovviamente il nome Datterino, è dovuto proprio a questo abbinamento stravagante, con questo ingrediente che lo caratterizza, rendendolo particolare ed unico durante l’assaggio.
Solitamente, i datteri, si consumano solo nel periodo delle festività natalizie, ma abbiamo voluto utilizzare questo frutto essiccato, soprattutto per le tante proprietà benefiche (antiossidanti e antinfiammatorie) e nutrienti che esso contiene, a partire dagli zuccheri semplici, le fibre, e le vitamine come il potassio e il magnesio. Inoltre il connubio e l’abbinamento di gusto lo rende molto interessante e piacevole.
Al palato, sviluppa tutta una serie di sensazioni opposte, ma che tutto sommato si equilibrano, interessante la percezione lattica e soprattutto animale che resta ben persistente in bocca, anche dopo aver ingerito il formaggio.
La crosta, anche se scura è edibile, raccomandiamo sempre di stare attenti al taglio, quindi fare delle porzioni proporzionando bene, quantità tra il formaggio ed i datteri, in modo da non squilibrare il prodotto.
Ingredienti: LATTE vaccino pastorizzato, fermenti lattici, caglio, sale, penicillium, carbone vegetale, pasta di datteri, sciroppo di datteri, datteri a cubetti (datteri 95%, farina di riso 5%), crema di datteri e pinoli.
Pezzatura: Kg 0,35 circa
Confezionamento: forma avvolta nella carta alluminata + sottovuoto
Durata del prodotto confezionato: 30 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica, a facce piane irregolari e scalzo leggermente convesso;
Aspetto esterno: parte esterna di color avana e chiazze marrone chiaro e scuro, a tratti nero, con presenza nella parte superiore di pezzi di datteri;
Aspetto interno: la pasta è molle, in alcune forme anche cremosa, umida, e leggermente appiccicosa, specialmente al centro dove è presente la farcitura, il colore della pasta è avorio, mentre l’erborinatura di colore verde salvia, con una distribuzione omogenea e regolare delle muffe, anche se non molto evidenti, si nota bene invece la farcitura centrale di colore marrone;
Odore: la prevalenza è il fruttato del dattero, quasi tendente al caramello, ma si percepisce anche il lattico cotto e la sensazione animale di stalla;
Sapore: medio bassa la sapidità, medio-elevata la dolcezza, e bassa l’acidità, in generale tutto molto equilibrato e mediamente persistente. si percepisce un retrogusto di pinolo fresco.
Disponibilità: la produzione avviene in modo sporadico, a discrezione della stagione e della reperibilità delle materie prime, ed il numero di forme prodotte ogni volta è molto limitato.
Abbinamenti gastronomici: lo consigliamo come formaggio da fine pasto, per dessert o da meditazione.
Abbinamenti enologici: Qualsiasi vino dolce da dessert.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1413 – kcal 341
- Grassi gr 29
- di cui acidi grassi saturi gr 20
- Carboidrati gr 1
- di cui zuccheri gr 1
- Proteine gr 19
- Sale gr 2,5
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE, potrebbe contenere tracce anche di altra FRUTTA A GUSCIO, ARACHIDI e SESAMO.
Conservazione & Fragranza: una volta aperta la confezione sottovuoto si consiglia di mantenerlo non togliendo la stagnola che ne protegge l’umidità ed avvolgerlo con film di pellicola trasparente e consumarlo entro massimo una settimana dalla sua apertura.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Breve
Datterino Blu
Codice prodotto
03201
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma incartata con la stagnola + sottovuoto
Peso per confezione
Circa 350 gr
Confezioni per collo
4 pezzi
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4 °C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
30 giorni
Ordine minimo
1 collo (4 pezzi)
Etichettatura Ambientale
Forma intera
Cosa è | Dove va | |
---|---|---|
Busta | OTHER 7 | Plastica |
Incarto | ALU 41 | Alluminio |
Verifica le disposizioni del tuo comune.