La Pecorineria

7 formaggi da degustare selezionati e firmati da Andrea Magi

Nel cuore della Toscana nascono formaggi affinati sopraffini per palati d’eccezione.
Ricerca, sperimentazioni, materie prime d’eccellenza, passione e molto altro sono gli ingredienti principali dei formaggi De’ Magi.
Erborinati, pecorini, sperimentali: un concerto di sapori che solo attraverso le sapienti mani di Andrea arrivano in tavola, direttamente a casa tua.

Perché acquistare un box De' Magi

€ 140,00

Spedizione

Gli ordini ricevuti entro il giovedì saranno spediti il martedì successivo

Ultimo ordine

12 dicembre

Ultima spedizione 17 dicembre

Ritiro

Possibilità di ritirare il box in azienda

Il ritiro può essere fatto in orario di apertura aziendale
Il pagamento dovrà essere completato online
Sarà possibile ritirare esclusivamente i box acquistati online

Cosa troverai
all'interno
de La Pecorineria

Pecorino Giovane
Un quarto

È il nostro pecorino fresco per eccellenza, uno dei nostri “best seller”, un formaggio che nella sua semplicità è in grado di stupire per la sua bontà, la sua freschezza, il suo sapore di latte.
Con la sua caratteristica “sburrantezza”, ovvero soffice, morbido, che tende ad ammorbidirsi, anche se lo si tiene semplicemente a temperatura ambiente.
La sua lavorazione tradizionale contribuisce a caratterizzare fortemente la pasta e la struttura del formaggio. Fondamentale il trattamento della crosta con il lavaggio con l’acqua tiepida ed i ripetuti rivoltamenti nell’asse di legno.
La crosta non viene trattata con alcun conservante, pertanto può, anzi deve essere mangiata, in quanto rappresenta proprio la parte migliore del formaggio.

Questo pecorino è ottimo da mangiare fresco, ma si presta anche a tanti usi in cucina come ingrediente.

Nel 2014 si è classificato terzo nella categoria pecorini freschi al concorso nazionale TROFEO SAN LUCIO.

Pecorino Crosta Rossa
Un quarto

Prodotto con solo latte di pecora, definito a pasta cruda, è un semi-stagionato perché stagiona circa 45 giorni, è giovane e delicato, leggermente acido, adatto per un consumo in ogni occasione, dal piatto degli antipasti al tagliere dei salumi oppure in un plateau di formaggi.

Prodotto con latte pastorizzato, ma definito a pasta cruda perché la cagliata dopo essere stata rotta in piccole dimensioni, viene subito scaricata nel contenitore che ne conferisce la tipica forma scodellata toscana.
Avviene poi la salatura a mano e successivamente si procede per la sua maturazione in celle frigorifere a temperatura e umidità controllata per circa 30-45 gg.

La crosta non è edibile, dato che viene trattata con concentrato di pomodoro e un po’ di pimaricina, che serve a fissare nella crosta il colore rosso.

Pecorino Crosta Nera
Un quarto

Formaggio di latte di pecora pastorizzato, a pasta cruda, sapientemente stagionato per circa 90 giorni ed oltre, e proprio grazie al tempo, e nient’altro, acquisisce il suo gusto particolarmente deciso ma allo stesso tempo delicato e dolce.

Il processo produttivo è il medesimo del formaggio Crosta Rossa e del Crosta d’Oro, ma variano i tempi di maturazione e i processi eseguiti in fase di stagionatura.

In passato, per tradizione, veniva trattato in crosta con “morchia” (ovvero fondi di olio d’oliva, sansa), e acquisiva un colore marrone scura, quasi nero, ma questo olio rilasciava alla crosta un odore sgradevole, pertanto questo trattamento è stato sostituito con olio di vinaccioli e carbone vegetale.
Nel finale, prima di spedirlo ai clienti, lo trattiamo sempre in crosta, con la pimaricina per fissare il colore.

La crosta non è edibile.

Pecorino Piparello
Un ottavo

In tanti provano ad imitare questo prodotto, ma il questo è l’unico ed il vero “PIPARELLO”. Il segreto sta’ proprio nell’affinamento. Questo pecorino deve la propria peculiarità al mantenimento nel tempo dei processi di produzione e alla particolarità della stagionatura nelle nostre grotte a temperatura e umidità naturale.

Inoltre non viene stagionato come tutti gli altri formaggi coricati in orizzontale, bensì in verticale…. Quindi, sta sempre ritto.

Pecorino Aromatico
Un quarto

Mai dato un nome più giusto, infatti L'Aromatico è un formaggio che si contraddistingue rispetto tutti gli altri proprio per la sua intensa aromaticità, non solo in crosta, ma soprattutto nel sotto crosta che grazie alla sua maturazione e quindi alla fermentazione avuta con le foglie, cambia totalmente consistenza e colore conferendo al formaggio stesso una complessità olfattivo-gustativa davvero interessante.

La crosta può essere edibile, interessante è che assaggiando la parte della crosta che è venuta a contatto con la foglia di salvia, se ne percepisce nettamente l’aroma, ed è così anche per le altre foglie, mentre al centro si percepiscono tutti e tre. Ciò che si consiglia durante la degustazione, di assaggiare prima la pasta poi eventualmente la crosta, dato che l’intensità in crosta è molto più elevata che all’interno.

Pecorino L'avvinato
Un quarto

È nato dalla ricerca e dalla passione della nostra Azienda per i formaggi.
Viene realizzato immettendo un prodotto già ottimo di per se, sotto le vinacce (appunto le bucce di uve pressate), utilizzate per la produzione di altri eccellenti vini della nostra zona.

Le vinacce utilizzate possono essere di vario tipo, in base al periodo in cui decidiamo di realizzarlo ed in base a ciò che possiamo reperire, non per ultimo anche in funzione della nostra voglia di sperimentare, infatti abbiamo già testato le vinacce del syrah, di sangiovese, di merlot, sagrantino e di trebbiano oppure bucce di grappoli appassiti destinati alla produzione del Vin Santo, quali la malvasia e l’occhio di pernice. Ma abbiamo provato anche con ottimo successo con le fecce di Vermentino e Chardonnay che lo rendono davvero unico.

Questa particolare stagionatura, conferisce al formaggio pecorino un gusto deciso, mai uguale, ma accompagnato da un odore dolce vinoso, acidulo, con una particolare morbidezza della pasta interna, anche con prodotti di stagionatura superiore a sei mesi.

Pecorino Croccolo
Un ottavo

La storia di questo grande formaggio parte da lontano, non per altro perché vengono utilizzati sistemi per affinarlo che si rifanno alla “vecchia maniera di stagionare”.
Si chiama CROCCOLO perché ha delle similitudini con la CROCCOLA (detta anche Coccola, Gazzozzola o in molti altri termini a seconda della vallata) che è il frutto del Cipresso. La Croccola, evoca i profumi intensi e tipici della pianta da cui proviene ed anche nella crosta di questo formaggio, annusandola, si sente un odore intenso che non nasconde nulla delle proprie origini.

La crosta non è edibile.

Nel 2012 si è classificato primo come miglior pecorino stagionato al concorso nazionale TROFEO SAN LUCIO.
Nel 2014 ha ottenuto una Menzione Speciale nella categoria formaggi ovini di gran mercato al concorso ALMA CASEUS.

Al World Cheese Awards 2017-2018 di Londra ha ottenuto la Medaglia d’Oro.
Al World Cheese Award 2024-2025 a Viseu in Portogallo ha vinto la medaglia d’Argento.

7

Formaggi

Una selezione curata direttamente da Andrea Magi per un’esperienza gustativa indimenticabile

2.5

Kg ca.

Suddiviso nei diversi prodotti presenti all’interno per garantire una degustazione equilibrata

La Pecorineria

Un box con 7 formaggi

selezionati e firmati Andrea Magi

€ 140,00

Confezionati con la massima cura, per il vostro piacere

Tutti i box vengono confezionati a mano. I formaggi sono confezionati sottovuoto, inseriti in box di polistirolo a tenuta termica con sacchetti di ghiaccio per il mantenimento della temperatura.

Andrea Magi

Andrea Magi oltre che affinatore è un selezionatore, un ricercatore di formaggi, un esperto sempre aggiornato, Consigliere Nazionale dell’O.N.A.F. – Docente, Maestro Assaggiatore e Delegato per Arezzo e Siena dell’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. Membro della Confraternita “Guilde Internationale des Fromageres”.

FAQ

No, non è possibile richiedere modifiche e personalizzazioni.

I formaggi sono confezionati sottovuoto e inseriti in un box idoneo a mantenerne la temperatura per il tempo necessario alla consegna.

Gli ordini arrivati entro il giovedì, saranno spediti il martedì successivo all’ordine.

La consegna avviene entro 24/48, salvo cause di forza maggiore del corriere.

No, l’unico metodo consentito per il pagamento è tramite PayPal o carta di credito.

Sì, è possibile ritirare in azienda in orario di apertura.
Sarà possibile ritirare esclusivamente i box acquistati online.
Non saranno preparati ordini richiesti al momento del ritiro.

Vuoi scoprire tante curiosità sul mondo dei formaggi?

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le nostre comunicazioni.
Sarà un piacere guidarti alla scoperta del mondo del formaggio e dell’affinamento.

La Pecorineria

Un box con 7 formaggi

selezionati e firmati Andrea Magi

€ 140,00

BUONE FESTE!

 

L’acquisto dei box è momentaneamente sospeso perché non è possibile garantire la consegna entro il Natale.

 

Torneremo quanto prima con nuove e golose sorprese.

 

Buone Feste!

Andrea