Product description

Si scrive The Game ma si legge Tègame che in toscana è il nome di una padella… da questo nome, si evince che è un formaggio idoneo per essere utilizzato in cucina, specialmente se cotto, presta svariate soluzioni d’uso.

Come siamo soliti fare, giochiamo con il nome dei nostri formaggi, un nome che si può leggere o pronunciare in più modi e l’ispirazione ci è arrivata da un gioco d’infanzia, dove tutti probabilmente abbiamo giocato con i nostri compagni e amici. Quindi, da un nome, nasce l’idea di disegnare un gioco sopra ad un formaggio, ma alla fine chi vince? Vince colui che sceglie di acquistare questo formaggio, perché per prima cosa viene colpito dal suo aspetto estetico, ma dopo averlo assaggiato, ne resterà conquistato anche per il suo equilibrio e la sua delicatezza… e alla fine quando scoprirà come utilizzarlo cotto nelle varie preparazioni, come ingrediente, non ne potrà più fare a meno.

Un formaggio a tre latti (vacca, pecora e capra) al quale viene aggiunto il tartufo estivo in cagliata e poi lasciato maturare in modo che si ricopra da una leggera crosta fiorita. Al suo interno ha una pasta molle, che in alcune forme e quando il formaggio aumenta la maturazione tende ad ammorbidirsi ulteriormente.

La crosta essendo fiorita, è edibile.

Ingredienti: LATTE di vacca pastorizzato, LATTE di pecora pastorizzato, LATTE di capra pastorizzato, tartufo (tuber aestivum 2%), PANNA pastorizzata, caglio e sale. Trattato in crosta con carbone vegetale e paprika dolce.
Pezzatura: circa 1400 gr
Confezionamento: forma incartata con pellicola trasparente
Durata del prodotto confezionato: 25 giorni

Caratteristiche del prodotto:
Forma: 
cilindrica con facce piane irregolari e scalzo convesso;
Aspetto esterno: crosta sottile, fiorita non omogenea, di colore bianco, con presenza di punti e macchie scure, (per via del tartufo inserito nella cagliata) e presenza dei colori impiegati per impreziosire la faccia superiore. La crosta si presenta elastica e con evidenti segni della griglia dove viene fatta asciugare nel primo periodo di maturazione;
Aspetto interno: pasta molle, umida, occhiatura molto evidente, da fine a media, sparsa in modo omogeneo, il colore è avorio scarico con presenza di puntini neri dovuti alla presenza del tartufo;
Odore: lattico di panna cotta, lievito e vegetale lieve sentore di fungo e di tubero;
Sapore: un dolce medio elevato, acido medio-basso e leggermente salato, ha una pasta leggermente adesiva, molto adesivo e deformabile in bocca con un aroma di media persistenza, dove prevale nel retronasale una delicata sensazione di tartufo.

Disponibilità: disponibile solo in alcuni periodi dell’anno, la produzione è limitata, ma può essere prenotato, con circa tre settimane di anticipo.

Abbinamenti gastronomici: ottimo gustato crudo in un plateau di formaggi, ma fantastico per l’utilizzo in cucina, visto la sua propensione a fondersi e fare una crema semi liquida. Ottimo per la preparazione di un risotto o per accompagnare le uova.

Abbinamenti enologici: vino bianco aromatico e strutturato oppure una bollicina elegante.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI  per 100 gr di prodotto:

  • Valore energetico KJ 1355  –  kcal 327
  • Grassi gr 28
  • di cui acidi grassi saturi gr 20
  • Carboidrati gr 1,4
  • di cui zuccheri gr 1,4
  • Proteine gr 18
  • Sale gr 1,25

ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.

Lorem ipsum dolor sit amet

Thegame (Tègame) al tartufo en

Codice prodotto
11162

Unità di misura
Kilo

Tipo di confezione
Forma incartata con una pellicola trasparente

Peso per forma
1,4 kg circa

Forme per collo
1 forma

Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C

Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C

Durata del prodotto a confezione sigillata
25 giorni

Ordine minimo
1 forma

Environmental labeling