Product description
Questo formaggio nasce dopo una mia visita presso un’amico, che ha una famosa e prestigiosa azienda che vende tartufi e prodotti lavorati da tartufi, dove ho avuto modo di andar per tartufi nei boschi con il loro cane. Un’esperienza davvero emozionate, che mi ha dato un orgoglio in più di essere italiano, perché abbiamo dei tesori naturali unici al mondo e una passione al nostro lavoro che fa davvero la differenza.
Per la sua realizzazione ci facciamo produrre questo formaggio a due latti, con vacca e pecora a crosta fiorita, quando ancora è acerbo viene inserito il tartufo in pezzi nella pasta, poi successivamente fatto maturare. Sopra al formaggio viene poi messo polvere di capperi e polvere di pomodoro. Entrambi come è solito non vanno d’accordo con il tartufo, ed io li ho aggiunti apposta, quasi come provocazione.
Questo formaggio prende il nome da un cane, appunto un lagotto della famiglia Savini di nome Giotto, da questa famiglia acquisto il preparato di salsa di tartufo nero che aggiungo al formaggio.
Ovviamente con un nome così importante, ho voluto dare un tocco d’arte ad ogni forma, decorata a mano in modo diverso, ma soprattutto un tocco di patriottismo perché vi sono i colori della nostra bandiera.
La crosta essendo fiorita, è edibile.
Ingredienti: LATTE di vacca pastorizzato, LATTE di pecora pastorizzato, salsa al tartufo 2% (tuber aestivum italiano, olio di oliva, sale, spezie, aromi), PANNA pastorizzata, caglio. Trattato in crosta con polvere di capperi e polvere di pomodoro.
Pezzatura: circa 290 gr
Confezionamento: forma incartata con pellicola trasparente
Durata del prodotto confezionato: 20 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica con facce piane irregolari e scalzo dritto (anche se a volte si lascia andare) e spigolo vivo;
Aspetto esterno: crosta sottile, fiorita non omogenea, di colore bianco avorio scarico, con presenza dei colori impiegati per impreziosire la faccia superiore. La crosta si presenta elastica e con evidenti segni della griglia dove viene fatta asciugare nel primo periodo di maturazione;
Aspetto interno: pasta molle, umida, occhiatura presente fine e sparsa in modo disomogeneo, il colore è avorio scarico con presenza del tartufo al centro della pasta;
Odore: lattico di panna cotta, lievito e vegetale lieve sentore di fungo e di tubero;
Sapore: un dolce medio elevato, acido medio-basso e leggermente salato, ha una pasta leggermente adesiva, molto adesivo e deformabile in bocca con un aroma di media persistenza, dove prevale nel retronasale una decisa sensazione di tartufo.
Disponibilità: disponibile solo in alcuni periodi dell’anno, la produzione è limitata, ma può essere prenotato, con circa tre settimane di anticipo.
Abbinamenti gastronomici: ottimo gustato crudo in un plateau di formaggi, ma anche interessante per il suo utilizzo in cucina.
Abbinamenti enologici: difficile, per la presenza del cappero e del pomodoro che contrastano un po’ tra di se e con il formaggio, ma soprattutto con il vino… quindi, provate voi!
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1358 – kcal 328
- Grassi gr 28
- di cui acidi grassi saturi gr 23
- Carboidrati gr 1,7
- di cui zuccheri gr 1,3
- Proteine gr 17
- Sale gr 1
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Giotto al Tartufo en
Codice prodotto
11146
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma incartata con una pellicola trasparente
Peso per forma
290 grammi circa
Forme per collo
6 formine
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
20 giorni
Ordine minimo
1 collo