Storia dei formaggi
De’ Magi

 

Una storia lunga una vita, dedicata alla passione per l’arte del formaggio e alla sperimentazione sul gusto.
Andrea cura ogni forma da quando arriva in azienda , durante tutto il processo per farne una vera eccellenza gastronomica.

2019

Quest’anno non parteciperemo ai vari concorsi come concorrenti, ma abbiamo deciso un anno di pausa. Anzi, a vari concorsi ci siamo iscritti come componenti della giuria, questo per aumentare le nostre conoscenze e per meglio comprendere il metodo di valutazione dei formaggi in generale.I concorsi alla quale abbiamo partecipato come membri della Giuria sono: Modon D’Or (Valle d’Aosta), Trinacria d’Oro (Sicilia), Italian Cheese Award (Veneto)

2018

Abbiamo superato le 500 tipologie di formaggi presenti nel nostro assortimento, tra i formaggi di nostro affinamento e le selezioni nazionali ed internazionali.

Raggiungiamo il numero di 26 formaggi che hanno ricevuto dei premi negli ultimi 3 anni, alcuni dei quali anche più premi a diversi concorsi.

2016

Maggio. Intronizzazione di Magi Andrea nella “Guilde Internationale des Fromagers” una prestigiosa confraternita che ha adepti in tutto il mondo.E di seguito abbiamo partecipato al Festival dei formaggi Ubriachi a San Pietro di Felletto (TV) presso la Latteria Perenzin.

Marzo. Prima nostra partecipazione al congresso internazionale degli chef “Identità Golose” a Milano.

2015

Giugno. Abbiamo partecipato in occasione di Expo 2015 a Milano, presso lo “Slowfood Theatre” dove abbiamo tenuto una lezione sull’arte dell’affinamento dei formaggi.

2014

Settembre. Partecipazione come ospite speciale presso il locale GOD SAVE THE FOOD di Milano dove si celebrava la Finale Nazionale del Master Bartender Pilsner Urquell.Presenza al Premio Internazionale Casato Prime Donne organizzato da Donatella Colombini Cinelli.

Luglio. Andrea Magi, Maestro Assaggiatore ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) e delegato per Siena ed Arezzo è stato eletto nel Consiglio Nazionale ed a sua volta membro della Commissione Esecutiva. Una grossa soddisfazione personale a riconoscenza della sua passione e per il suo impegno profuso nel mondo del formaggio.

Giugno-Agosto. Moltissime le presenze ad eventi importanti organizzati presso locali esclusivi quali il TWIGA BEACH CLUB, CASTELLO DEL NERO, FOUR SEASONS, GRAND HOTEL VILLA CORA, CAPOLAVORI A TAVOLA, CENA DEGLI ALLORI AIS, IL BORRO, ENOTECA MARCUCCI, ecc…

Maggio. Sono stati premiati due formaggi al 6° Trofeo San Lucio:– il terzo premio con IL GIOVANE nella categoria dei pecorini freschi– il primo premio con IL MASCALZONE nella categoria dei pecorini stagionati. Doppia soddisfazione perché nella stessa categoria due anni prima è stato vinto sempre il primo premio con IL CROCCOLO, quindi è stato confermato il successo in questa categoria come dimostrazione di aver un alto livello qualitativo su più tipologie di formaggi.

Marzo. Partecipazione al TASTE di Firenze, presso la stazione Leopolda, seguito da un grande successo di pubblico.Per la seconda volta a Mogliano Veneto, presso Villa Braida per “Formaggi in Villa” organizzato da Alberto Marcomini.

Febbraio. ETRA LUCCA, una manifestazione di alto livello dedicata agli olii extra vergini d’Italia, Andrea Magi è stato chiamato ad esporre e presentare in un cooking show le caratteristiche dei formaggi e come possono essere impiegati in abbinamento all’olio in cucina.

Gennaio. A Rimini, durante la fiera internazionale RHEX, all’interno dello stand AMIRA, Andrea ha spiegato le caratteristiche e fatto degustare i propri formaggi all’associazione più importante d’Italia che riunisce tutti i Maitre dei ristoranti.

2013

Novembre. Trasferta in Olanda per due manifestazioni internazionali, una ad Amsterdam “DA GUSTARE” e l’altra ad Utrecht “GASTRONOMIE” durante le quali sono stati presentati alcuni formaggi d’eccellenza della produzione De’ Magi.

Settembre. Partecipazione al CHEESE 2013 dove è stato conferito alla azienda De’ Magi un doppio premio:– Premio “Luogo del buon formaggio” attribuito da SlowFood ad Andrea Magi “per la ricerca, la conoscenza e la passione dimostrata”– INFINITI BLU 2013 Concorso Nazionale dedicato ai formaggi erborinati, premio di qualità ricevuto per il formaggio PINETTA, un blu di capra, risultato tra i migliori presenti al concorso.

Luglio. Andrea Magi inizia una collaborazione con il canale televisivo ALICE TV dove ha modo di parlare del suo lavoro e dei suoi formaggi, questo lo porterà a presenziare molte volte nel programma televisivo “Casa Alice” condotto da Franca Rizzi e Daniele Persegani. Ovviamente oltre che raccontarli verranno poi impiegati in piatti cucinati.

Giugno. Partecipazione a GUSTO CORTINA, presso l’Hotel de la Poste a Cortina d’Ampezzo, dove sono stati presentati alcune ultime creazioni.

Maggio. Andrea partecipa con i suoi formaggi ad ALMA VIVA, presso la scuola internazionale di cucina diretta dal Maestro Gualtiero Marchesi presso la Reggia di Colorno a Parma.

2012

Novembre. Partecipazione nella sezione Culinaria al MERANO WINE FESTIVAL, realizzando un cooking show, nella Gourmet Arena raccontando e facendo degustare 5 nostri formaggi.

Settembre. Partecipazione con uno stand al CHEESE di Brà (CN) durante la quale con il Club del Sigaro Toscano e le Cantine Petra abbiamo tenuto un abbinamento-meditazione di Pecorino Croccolo Riserva, il Vino Petra ed il Sigaro Toscano intitolato “Fumavamo alla Maremmana”.

Maggio. Conferimento di incarico come Delegato ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) per le province di Arezzo e Siena.

Aprile. Partecipazione al Vinitaly come evento presso lo stand dell’Azienda Tenute Toscane di Bruna Baroncini

Febbraio. Direzione corso di primo Livello ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) tenutosi a Siena.

2011

Novembre. Partecipazione nella sezione Culinaria al MERANO WINE FESTIVAL

Ottobre. OPEN DAY De’ Magi, inaugurazione e visita guidata delle Grotte di affinatura ai clienti e banco degustazione guidata di 140 formaggi, un evento unico!!

Partecipazione a BOCCACCESCA a certaldo degustazione guidata assieme ad ANNAMARIA TOSSANI.

Maggio. Magi Andrea Secondo classificato ad ALMA CASEUS sezione PROFESSIONISTI.

Partecipazione ad ALMA CASEUS nella sezione formaggi vincendo la medaglia d’Oro per la categoria formaggi di Fattoria con il GIOIA DEL PASTORE BUCCIATO A LATTE CRUDO

Aprile. Conferimento da parte dell’ACCADEMIA ITALIANA DELLA GASTRONOMIA STORICA di PROVVEDITORE per la ricerca e l’innovazione dei prodotti Caseari.

Marzo. Partecipazione al V° trofeo San Lucio di Pandino (CR), il pecorino CROCCOLO vince il primo premio di categoria “formaggi di pecora stagionati oltre 12 mesi” e si classifica tra i primi 5 formaggi su 24 primi classificati delle varie categorie, l’unico non DOP.

2010

Dicembre. Il pecorino Croccolo iscritto al concorso GROLLA D’ORO Formaggi d’Autore 2010 a Saint Vincent totalizzando un punteggio di 78/100.

Novembre. Partecipazione alla Manifestazione organizzata dall’AIGS (Accademia Italiana della Gastronomia Storica) presso Chianciano e Paestum e Cooking Show con Alex Revelli, sull’importanza del taglio dei formaggi.

Settembre. L’erborinato di pecora iscritto al concorso nazionale INFINITI BLU a Gorgonzola, organizzato proprio da Slow Food Gorgonzola e ONAF Milano, classificandosi 1° tra i formaggi erborinati di latte ovino ed all’ 11° posto in graduatoria Nazionale.

13 maggio. De’ Magi presente a Medoliva, Fiera dell’extravergine di qualità del Mediterraneo e della sua filiera, Arezzo. Vengono presentati i formaggi affinati: L’Ulivastro, L’Affienato, L’Erborinato e il Crosta d’Oro.

21 marzo. I Formaggi De’ Magi partecipano al 4° Concorso Caseario Trofeo Nazionale San Lucio a Pandino, in provincia di Cremona. Il formaggio Crosta d’Oro si classifica quarto e L’Affienato si classifica terzo nella categoria ‘formaggi aromatizzati’. De’ Magi conquista di diritto l’iscrizione all’Albo d’Oro della manifestazione. I formaggi iscritti alla gara erano 150.

Marzo. Nuova Corporate Identity. Nasce il brand De’ Magi.

2009

22 marzo. Isola del Gusto: grande evento con la presentazione di nuovi formaggi.

2001

Nascono gli Affinati di Andrea – Andrea Magi sviluppa la passione attraverso la selezione dei migliori prodotti caseari. Lo fa da titolare dell’impresa di distribuzione Igal.

22 e 23 ottobre 2023

OPEN DEI

Vivi l’esperienza straordinaria di visitare
le nostre grotte di affinamento