Descrizione prodotto
L’affinatore ha creato una nuova alchimia…. un formaggio che deve il suo nome alla crosta particolarmente non piatta, ma piena di curve ed avvallamenti, poi perché è tutta nera, pertanto ha acquisito questo nome caratteristico.
Formaggio erborinato realizzato con tre differenti tipologie di latte (vaccino, ovino e caprino) fatto maturare per circa 2 mesi, poi viene spaccato a metà e farcito con carbone vegetale, affinato nuovamente affinché le due metà si riuniscano a formare un unico corpo e poi trattato in crosta con carbone vegetale.
Interessante è vedere il risultato, ovvero la caratteristica colorazione, dato che è un blù con una striatura nera orizzontale centrale, cromaticamente ha decisamente un effetto che incuriosisce. E se alla vista incuriosisce, all’assaggio stupisce!
Crosta non edibile.
Nel 2014 ha ottenuto un duplice successo:
all’ALMA CASEUS una menzione speciale tra i formaggi di emozione e il PREMIO QUALITA’ al concorso caseario nazionale INFINITI BLU, dedicato ai formaggi erborinati che si tiene ogni anno a Gorgonzola.
Ingredienti: LATTE vaccino, LATTE di pecora e LATTE di capra pastorizzato, fermenti lattici vivi, caglio, sale, penicillium roqueforti, carbone vegetale e olio di mandorle.
Pezzatura: Kg 1,5 circa
Confezionamento: forma avvolta nella carta stagnola
Durata del prodotto confezionato: 30 giorni
Caratteristiche del prodotto:
Forma: cilindrica con facce piane irregolari e scalzo dritto, con spigolo smussato;
Aspetto esterno: la crosta è molto rugosa, di scarsa consistenza ed è edibile, dal caratteristico colore nero e presenza di qualche muffa bianca, sono bene in evidenza i fori praticati per consentire l’ingresso dell’ossigeno durante la fase della maturazione;
Aspetto interno: questo formaggio si presenta con una erborinatura verde/grigia irregolare quindi con una distribuzione non omogenea delle muffe, la pasta al centro ha un colore bianco avorio ed è attraversata dalla striscia nera di carbone vegetale, la pasta se tenuta a temperatura ambiente tende a cremificare;
Odore: si avverte un lattico cotto, ma il protagonista è il vegetale come il fungo porcino fresco, humus e legno bagnato, un sentore ircino caratteristico animale di stalla, ed una nota ammoniacale;
Sapore: è deciso, ma al tempo stesso è dolce, la pungenza del latte di capra viene mitigata dal latte di mucca ed il latte di pecora gli conferisce la giusta sapidità, un equilibrio aromatico davvero interessante.
Disponibilità: limitata.
Abbinamenti gastronomici: formaggio da tutto pasto, utilizzabile in qualsiasi momento ed in qualsiasi modo, crudo o cotto, nei primi, antipasti e secondi. Quindi sia da cucina, ma anche se vogliamo da fine pasto.
Abbinamenti enologici: Vin santo dolce toscano, una malvasia, una vendemmia tardiva, un aleatico dell’Elba oppure un passito di Pantelleria.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico KJ 1444 – kcal 349
- Grassi gr 30
- di cui acidi grassi saturi gr 21
- Carboidrati gr 1,6
- di cui zuccheri gr 1,6
- Proteine gr 19
- Sale gr 1,25
ALLERGENI: LATTE e derivati del LATTE.
Lorem ipsum dolor sit amet
Affinati
Stagionatura Lunga
Gobbo di Picche
Codice prodotto
11140
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Forma intera incartata con foglio alluminio
Peso per forma
Circa 1,5 kg
Confezioni per collo
1 forma
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
30 giorni
Ordine minimo
1 forma